I CAMBIAMENTI CLIMATICI

E sta accadendo proprio in questi giorni. Anche gli ecosistemi stanno cambiando e alcune specie di piante e animali stanno scomparendo. Le particelle di nanoplastica sono ovunque, nell'acqua, nell'aria e nel cibo. Non possiamo più fingere che tutto vada bene. L'ecologia non è più una moda o una tendenza, ma una necessità. Come razza umana, siamo solo all'inizio dell'apprendimento di come prenderci cura in modo saggio delle nostre risorse e della nostra casa, la Terra. C'è ancora molto da imparare, ma ogni passo nella giusta direzione e ogni piccola decisione contano.

CHE COS'È IL RPET?

Il PET, o poli(etilene tereftalato), è uno dei tipi di plastica più utilizzati. Le bottiglie in PET, in cui vengono vendute bevande o acqua minerale, sono il prodotto più popolare e conosciuto realizzato con questo materiale.

L'rPET non è altro che un materiale secondario prodotto dopo il riciclo di bottiglie in PET usate e altri prodotti. Si tratta di un polimero sotto forma di fibre, che vengono poi utilizzate per realizzare tessuti per la produzione di vari tipi di tessuti.

Zaino ECO RPET 1268159

Dimensione: (10L) 40 x 28 x 11 cm
Materiali: Poliestere riciclato R-PET
• 2 scompartimenti per documenti
• 2 tasche con zip
• Tasca per penna
• Tasca per portatile 15,4°
• Tasca per telefono
• Cinghia di fissaggio per la maniglia della valigia

Vedi

La trasformazione delle bottiglie in PET in rPET è ancora un settore in via di sviluppo del riciclaggio. Tuttavia, ha un grande potenziale per il futuro. La produzione secondaria può ridurre le emissioni di CO2 fino al 70% rispetto alla produzione di PET convenzionale. L'uso diffuso di questo processo avrà anche un impatto significativo sulla riduzione dei rifiuti in discarica e non solo. Inoltre, la fabbricazione di prodotti a partire da materiali riciclati comporta un minore utilizzo di risorse naturali e quindi una minore pressione sull'ambiente.

SECONDA VITA

Il nostro zaino è quindi la seconda vita di molte bottiglie. La nostra azienda potrebbe anche aver contribuito a questo, dato che sosteniamo un'organizzazione che raccoglie i rifiuti dal Mar Baltico. Dovremmo tutti ricordare che la nostra bottiglia d'acqua di plastica usata dovrebbe sempre finire in un bidone della spazzatura correttamente etichettato. Sempre.

LE BOTTIGLIE VI TERRANNO AL CALDO!

No, non ci stiamo sbagliando. Oltre a prodotti come il nostro zaino, il filato di rPET è sempre più utilizzato nella produzione di abbigliamento da trekking e sportivo. Per produrre una maglia in pile occorrono circa 35 bottiglie di PET.

Riuscite a indovinare quante di queste maglie potreste avere dopo un anno di consumo personale?